settori riallocati hard disk
la superficie del disco è divisa in 'settori'
quando qualcuno comincia a non funzionare bene, c'è una zona del disco
apposita che ( a livello logico) prende il posto del settore difettoso
il danno può essere dovuto a varie cause
se è un problema SOLO di vecchiaia del disco , allora lo puoi pure
buttare ;-) ... o almeno , guarda tutti i giorni / settimane il
progredire di eventuali NUOVI settori riallocati( quindi danneggiati nuovi)
il parametro di diskinfo ti da la proporzione di quanti settori "di
emergenza" sono ancora disponibili a prendere il posto di nuovi difettosi
se è per vecchiaia nel giro di pochi mesi si corromperà fino a darti
VISIBILI problemi : il pc si incanta/impalla/va lentissimo perchè tenta
di leggere i dati dal disco ma non vi riesce
se il pc ha subito un urto violento il tutto si risolverà negativamente
nel giro di pochi giorni
se il pc ha subito un urto lieve si è corrotto qualcosa
all'epoca, ma è rimasto invariato fino ad oggi : non ho idea se proprio
a livello fisico o solo 'logico' cmq il disco funziona senza problemi
..................fai uno scandisk con " analisi della superficie del disco "