CPU dual core o quad core vs core 
singolo
Ormai  le cpu single core è meglio non considerarle 
nemmeno...perciò dual core vs quad core. In sintesi una cpu quad core o 
superiore aiuta se si usano applicativi che scalano bene con 
l'aumentare 
degli stessi; tipo ad esempio nell'ambito dell'editing 
audio-video, 
rendering 3D e in parte fotoritocco. In condizioni 
ottimali si riescono 
quasi a raddoppiare le prestazioni.
RAM dual channel vs single 
channel
Tutte le attuali cpu e chipset supportano come minimo 
il 
dual channel. Perciò al limite si dovrebbe fare un paragone tra 
quest'ultimo e il triple o quad channel impiegato nei sistemi Intel.
Ad 
ogni modo i miglioramenti dati da queste implementazioni raramente 
superano 
il 10% nella pratica.
Hard disk raid 0 vs single, singolo vs SSD
In 
riferimento agli HD, un array striping raddoppia il trasfer rate 
rispetto 
all'uso del singolo disco...questo può essere utile in tutti 
quei casi in 
l'accesso sequenziale sia il fattore primario, come ad 
esempio l'editing 
audio/video. Per il resto non offre altri benefici 
tangibili (anzi la 
sicurezza si dimezza), considerando che il tempo 
medio d'accesso rimane 
pressochè il medesimo.
Oggi come oggi chi cerca realmente le migliori 
prestazioni in assoluto 
(sia nel trasfer rate che nel tempo d'accesso) 
l'unica è rivolgersi 
agli SSD...
Singola scheda video VS Virtu 
MVP o altri software per la gestione di 2 
schede video.
Il 
supporto a Virtu per il multirendering ha un senso solo se si 
possiede una 
scheda video discreta di fascia bassa... per il resto è 
inutile.